Slippy Anagrafica Clienti
Consente la registrazione in archivio di un nuovo cliente con tutte le sue caratteristiche commerciali. Inoltre è possibile richiamare un cliente già memorizzato specificando il codice o premendo F2 per aprire la lista di suggerimento. Oltre alla ricerca per codice è disponibile anche la ricerca per “ragione sociale”, per “partita IVA”, per “indirizzo”, per “cap”, per “località” e per “provincia”. Ad esempio è possibile scrivere “ristorante” nel campo “Ragione sociale”, premere F2 e viene visualizzata la lista dei clienti che contengono la parola “ristorante” nella ragione sociale.
Per registrare un nuovo cliente rapidamente è sufficiente inserire i campi “Ragione sociale”, “Indirizzo”, “Cap”, ”Località”, ”Prov”, ”Cod.Pagamento” e premere CTRL. Altre informazioni come: “Lingua”, ”Nazione”, ”Magazzino”, ”Valuta”, vengono assegnate in automatico dal programma
Le informazioni sono suddivise in tre pagine per tipologia:
- Codice: è il codice del cliente, un valore numerico di 6 cifre; può essere specificato oppure lasciato vuoto per consentire al programma l’assegnamento automatico progressivo
- Ragione sociale: è la descrizione del cliente
- Ragione sociale aggiuntiva
- Indirizzo: è l’indirizzo della sede legale del cliente
- Indirizzo aggiuntivo
- Cap: codice di avviamento postale della città della sede del cliente
- Località: città della sede legale del cliente
- Prov: provincia del cliente
- Persona fisica: non gestito
- Partita Iva: è la partita Iva del cliente
- Codice fiscale: è il codice fiscale del cliente, da specificare anche se uguale alla partita Iva
- Nazione: è il codice nazione
- Lingua: è il codice lingua
- Pagamento: è il codice pagamento
- ABI: è il codice ABI della banca d’appoggio del cliente
- CAB: è il CAB della banca d’appoggio del cliente
- C/C: è il conto corrente del cliente
- Banca: è la descrizione della banca
- Agenzia: è la descrizione della filiale della banca
- Valuta: è il codice valuta del cliente
- Assogg. fiscale: è il codice di assoggettamento fiscale del cliente
- Cat.Merc.: è la categoria merceologica di appartenenza del cliente
- Sett. Merc.: è il settore merceologico di appartenenza del cliente
- Magazzino: è il codice del magazzino che viene abitualmente movimentato dal cliente
- Sconti: sono tre percentuali di sconto abituali per il cliente
- Fattura riepilogo: indica che il cliente riepiloga tutti i d.d.t. in un’unica fattura. Durante la stampa delle fatture differite se questo campo è selezionato verrà stampata un’unica fattura riepilogativa di tutte le bolle emesse, in caso contrario ad ogni d.d.t. corrisponderà una fattura
- Stampa prezzi su d.d.t.: riservato per usi futuri. Il modulo di stampa dei ddt è fisso non è permessa alcuna selezione
- Addebiti spese: campi non gestiti, riservati per usi futuri
- DATI DI FATTURAZIONE: è possibile specificare il cliente a cui fatturare. Il codice può essere diverso da quello standard, ma può anche coincidere; in tal caso non è necessario alcun completamento, basta premere “Invio” sui campi codice e descrizione per attivare l’auto-completamento con i dati presenti nella prima pagina
- DATI DI SPEDIZIONE: anche per i dati di spedizione è possibile premere “Invio” su tutti i campi di spedizione per abilitare la funzione di auto-completamento. In alternativa è possibile specificare una destinazione standard per il cliente. Si ricorda che ad ogni cliente è possibile associare infinite “Sedi diverse” agendo dal menù “Sedi diverse”
- Tipo consegna: è la modalità con cui viene consegnata la merce al cliente. Es “a mezzo nostro” ,“a mezzo corriere”, etc..
- Tipo porto: è la resa della merce. Valori significativi sono “porto franco”, “franco partenza”, etc..